mircg postato il 26.09.2024 | 08:21:
Danwmx postato il 23.09.2024 | 13:11:
Comunicazione:
Sono stati risolti dei piccoli bug, grazie per la comprensione.
Lo staff
Grazie per la risposta
A questo punto come riconosco una rete estera? mIRC propone un'infinità di server, ma qual'è quello che utilizza una rete italiana?
Per la mia scarsa conoscenza di mIRC, se le mie richieste sono semplicistiche, mi scuso sin d'ora e naturalmente non attendo risposta.
Grazie comunque
g.
Ciao mircg non è questione di rete irc italiana, la network IRC può essere di qualsiasi stato, qui sono delle impostazioni impostate al canale, ovvero al Bot.
Essendo che ci sono stati utenti che si collegavano con VPN, o proxy per raggirare il sistemare di 1 file download giornaliero, purtroppo abbiamo dovuto fortificare la sicurezza di questa procedura.
Perché abbiamo dovuto? Diciamo innanzi tutto che il canale è diverso da tutti gli altri canali presenti su IRC, ovvero, il canale globalworld fa da redirect dei link DDL verso il protocollo IRC, cosa sono i link DDL, i link DDL sono forniti dai vari hosting files, esempio Mega.co.nz, 1Ficher, altri hosting files che con un abbonamento mensile genera il link diretto riversandolo tramite protocollo Socket IRC (ovvero via DCC). Il problema che molti di questi Hosting file sono limitati di banda, e quando finisce la banda a disposizione bisogna acquistarla, oltre che pagare l'abbonamento premium per generare il link.
E dato che il consumo e le spese sono maggiori, troppe.. c'è una limitazione. Quindi se tu provieni dalla Germania, e hai connessione tedesca, il bot di bloccherà, o sei connesso con una VPN sarai bloccato. A volte il Bot chiude un occhio, ma nel caso di flood si rischia anche il Gline, ovvero essere bannati dall'intera network.
Spero che sia un po' più chiaro
Un saluto
Lo staff